Anoressia Nervosa, Bulimia Nervosa e Binge
Eating- stanno interessando un numero sempre
maggiore di persone.
Spesso coloro che soffrono di disturbi alimentari sono donne, ma vi è un
aumento notevole di disagio anche tra gli uomini. Molti sono
adolescenti. A volte sono bambini.
Ci sono molte teorie sul perché i disturbi alimentari si presentino e
come devono essere trattati. Le cause, complesse e diverse per ogni
individuo, di solito sono una combinazione di problematiche personali e
pressioni sociali.
In generale, si può anche dire che i disturbi alimentari possono essere
letti come le risposte agli atteggiamenti negativi, con cui la nostra
società si pone nei confronti del corpo.
Gli individui che sviluppano sintomi di disagio nell’alimentazione, come
le restrizioni dell’ anoressia, le abbuffate e l’eliminazione del cibo
della bulimia o il mangiare compulsivo del binge eating,stanno in realtàcercando di affrontare sentimenti
ingestibili.
Si cade nell’illusione che se si riuscisse ad essere belle e magre, si
potrebbe raggiungere la felicità. Ma in realtà per chi è sopraffatto da
un profondo disagio personale,è più facile
concentrarsi sul controllo del proprio corpo, che guardare la propria
sofferenza.
Poiché il disturbo alimentare è quasi sempre un disagio psicologico che parla attraverso i sintomi del corpo, è importante usare
direttamente il corpo nel trattamento.
LaDanza movimento terapiapermette di usare la
creatività ed ha un approccio esperenziale che passa attraverso il
corpo. L’immagine corporea negativa è centrale per queste malattie.
L’immagine corporea è come vediamo il
nostro corpo nella nostra mente, come ci sentiamo dentro e come
comunichiamo con noi stessi attraverso i nostri corpi. Chi soffre di
anoressia si vede grassa, sebbene sia estremamente magra. Chi è bulimico
o soffre di binge eating odia il proprio aspetto.
I disturbi alimentari sono un modo per comunicaresentimenti
quali abbandono, rabbia, paura, dolore e vergogna. Le persone
con disturbi alimentari spesso parlano di un “vuoto dentro”, ma in realtà
temono che dentro di loro ci sia qualcosa di mostruoso. I sintomi possono
essere visti come una sorta di fortezza che protegge dalle emozioni più
dolorose. In realtà entrano in gioco modalità comportamentali,
legate al cibo, molto difficili da abbandonare. In alcuni casi i
meccanismi di negazione sono così potenti da arrivare a rifiutare le
cure. Purtropposono malattie molto gravi –
pericolose per la psiche e per la salute fisica. Ci sono molti suicidi
così come decessi per complicazioni fisiche.
Nel trattamento danza movimento terapeutico è fondamentale l'uso del
corpo e del movimento per portare la crescita e la guarigione. S’impara
ad ascoltare il proprio corpo e a seguire con fiducia, ciò che il nostro
corpo ci dice su noi stessi. Poiché è “non verbale”, la terapia del
movimento scavalca il muro di difese che usano le parole come alibi.
Le pazienti sono aiutate a rimanere nel momento presente, portando
alla consapevolezza la loro esperienza,conquistando
così la conoscenza di emozioni nascoste e vissuti inconsci.
Nelle sessioni di danza movimento terapia si possono cominciare lavori
semplici, piccoli movimenti o gesti, anche in combinazione del disegno o
del racconto. Questa modalità di approccio iniziale consente
l'esplorazione sicura del corpo e allevia la tensione. La danza
movimento terapia aiuta nella gestione dei rapporti con gli altri,
attraverso la modulazione della distanza e della vicinanza. Sentirsi
sicuri nel proprio corpo aiuta le relazioni, aumentando i legami con gli
altri. Il dolore bloccato, causa di molti disturbi alimentari, deve
essere liberato molto lentamente e quindi richiede molto tempo. Ma
purtroppo non esiste una cura magica.
La danza movimento terapiapermette di “sentirsi”
accogliendo le parti corporee, così da iniziare ad accogliere tutti gli
aspetti di sé meno considerati.
Fonte: Dottoressa Susanna Murray Psicologa del Corpo e delle Emozioni