Danza e Depressione - International E 2022

A.s.d. International Empire
C'è chi Canta e chi Balla per divertirsi e tenersi in forma
Vai ai contenuti

Menu principale:

Danza e Depressione

DANZA SPORTIVA > Danza e Terapia

LA DANZA e la DEPRESSIONE

 
La danza aiuta a combattere mal di testa, stress e depressione. Lo rivela uno studio condotto dai ricercatori dell'Ospedale Universitario di Örebro, in Svezia, secondo il quale danzare migliora la salute psico-fisica negli adolescenti con disturbi psicologici di internalizzazione.  
 
 
Il ballo è, infatti, in grado di rafforzare i pensieri positivi e l'autostima, allontanando quello stato di malessere, molto frequente in età adolescenziale.
 
 
Il team di studiosi, guidato dalla  fisioterapista Anna Duberg, ha analizzato un campione di 112 ragazze di  età compresa fra i 13 e i 19 anni, selezionate tra quelle che  ricorrevano più spesso all'aiuto dell'infermiera scolastica a causa di  disturbi psicosomatici. Le studentesse sono state divise in due gruppi:  il primo ha seguito lezioni di danza due volte a settimana per otto  mesi, mentre il secondo ha mantenuto lo stesso stile di vita.
 
Ciascuna lezione era composta da 15  minuti di riscaldamento, 40 minuti di danza, stretching, massaggio e  rilassamento. Uno spazio era poi dedicato alla libera espressione, con  coreografie inventate dalle ragazze stesse. Regolarmente, inoltre,  dovevano compilare un questionario sul proprio stato di salute.
 
Dalla ricerca, pubblicata sulla rivista Archives of Pediatrics and Adolescent Medicine,  è emerso che, già durante l'esperimento, le ragazze che seguivano il  corso di danza avevano mostrato i primi effetti positivi. Al termine del  periodo di studio, il 91% di loro aveva acquisito più autostima, sicurezza e buonumore rispetto alle compagne del secondo gruppo, con miglioramenti anche nei  confronti di mal di testa, dolori alla schiena, alle spalle o al collo. E  i benefici perduravano anche a otto mesi di distanza dalla fine  dell'esperimento.
 
Se prima era vero il detto "canta che ti passa", ora possiamo senza dubbio dire "balla che ti passa"!
 
 
Fonte: Silvia Bianchi
 
https://www.wellme.it/psicologia/adolescenza/5585-danzare-cura-la-depressione
Torna ai contenuti | Torna al menu